Il Talent Program sarà interamente in lingua inglese e prevede la frequenza di un Boot Camp, che si terrà a Roma nell'ultima settimana di agosto, durante il quale i partecipanti avranno la possibilità di incontrare top manager provenienti da diverse importanti imprese del network CONSEL e di lavorare insieme, proponendo idee e soluzioni, a casi aziendali su tematiche legate alla strategia, a nuovi prodotti e servizi, alla tecnologia. Il programma vedrà un max di 30 studenti per edizione appartenenti ai seguenti Atenei: Università dell’Aquila, Bocconi, LUISS, Politecnico di Milano, Università di Pisa, Politecnico di Torino, Tor Vergata, Sapienza Università di Roma, Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria e Università straniere partner del programma formativo. La partecipazione al programma è gratuita, poiché interamente finanziato dalle aziende partner. Agli studenti che durante il Boot Camp si saranno contraddistinti per la brillantezza dei contributi e la fattiva partecipazione verrà proposto uno Shadowing (da uno a cinque giorni in affiancamento ad un top manager in un periodo da concordare con il Consorzio). A seguito delle attività svolte a diretto contatto con i Manager, sarà possibile proporre temi e progetti con l’obiettivo di scrivere la tesi su un caso aziendale di interesse. Si ricorda che il CdS di Ingegneria Gestionale riconosce 3 cfu ai partecipanti alla SOFL. Requisiti richiesti:
È a carico dello studente il viaggio A/R a Roma per il colloquio attitudinale che si terrà nella sede di Consel nel periodo giugno-luglio. Per maggiori info, contattare il Responsabile per il CdS: prof. Antonella Martini Guarda il video |